€3.00
200 disponibili
Gambusia singola
€ 3,00
Non rilasciare in acque pubbliche.
L’immagine non si riferisce ai singoli esemplari ma alla varietà e alle dimensioni dei pesci che verranno inviati.
Ogni pesce occupa una percentuale precisa del box, al superamento del 100% verrà inviato un secondo box. Puoi controllare le percentuali di riempimento del box di ogni singolo pesce nel riquadro sotto alle foto.
200 disponibili
Share
Descrizione
La gambusia, o mosquitofish, il cui nome scientifico è Gambusia Affinis, è un altro organismo utilizzato nella lotta biologica contro le zanzare. È un piccolo pesce d’acqua dolce noto per la sua dieta a base di larve di zanzara.
La Gambusia è considerata un predatore efficace delle larve di zanzara, poiché si nutre attivamente di esse nelle raccolte d’acqua stagnante dove le zanzare depongono le loro uova. Questo aiuta a ridurre le popolazioni di zanzare impedendo lo sviluppo delle larve in zanzare adulte.
La Gambusia è stata ampiamente utilizzata nel controllo biologico delle zanzare in molti paesi dove è stata introdotta. In stagni, laghetti o altri habitat acquatici appropriati e isolati dalla rete idrografica circostante per ridurre la densità di larve di zanzara.
L’efficacia della Gambusia nel controllo delle zanzare dipende da diversi fattori, tra cui la densità delle popolazioni di zanzare, la presenza di altre fonti di cibo e le condizioni ambientali. È quindi importante valutare attentamente le condizioni dei ristagni adottando un approccio integrato che includa anche ogni altra misura di contrasto delle zanzare per ottenere risultati ottimali.
In conclusione, la Gambusia può essere utilizzata come un agente di controllo biologico in tipologie di ristagno d’acqua adatte, grazie alla sua spiccata attività di predatore nei confronti delle larve di zanzara.
Dove si usano
E’ il pesce di acqua dolce più diffuso al mondo. In natura vivono in acque dolci e salmastre a scorrimento lento e paludoso. Si possono utilizzare in piccoli invasi di acqua presenti in parchi e giardini, fontane , vasche e contenitori di acque per uso irriguo di orti e giardini. Resiste bene a carenze di ossigeno ed a temperature elevate, questo ne ha caratterizzato la diffusione nei nostri territori. Si tratta di una specie aggressiva, quindi si consiglia l’utilizzo in vasche monospecifiche.Durante l’inverno resite resiste abbastanza bene alle basse temperature ed anche nelle acque con superficie ghiacciata.
Come si usano
Considerata la sua forte propensione a cibarsi di larve e pupe di zanzara, la possiamo utilizzare tramite liberazione nei punti sopracitati (stagni, laghetti, contenitori per uso irriguo di orti e giardini).
Non è possibile liberarle in acque pubbliche.
Durante la liberazione dobbiamo evitare stress termici, pur essendo in grado di adattarsi rapidamente.
Riempimento del box
Percentuale | 1 % |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.